Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Redazione

Bando Parco Archeologico di Paestum contrastante con l'etica del fundraising

  • Pubblicato il: 22/05/2017 - 15:00
NOTIZIE IN BREVE

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Francesca Zagni (EUConsult) e Luciano Zanin (Assif) al ministro Franceschini sul bando per la ricerca di un fundraiser per il Parco Archeologico di Paestum
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

APPUNTAMENTI SULL'ART BONUS

  • Pubblicato il: 12/05/2017 - 08:55
NOTIZIE IN BREVE

Sabato 20 maggio dalle ore 9.00 alle 12.00 a Mozzecane (Verona) Fondazione Discanto organizza un incontro che approfondirà le principali linee di intervento relative alle nuove forme di gestione miste, pubblico-private, a sostegno dei Beni Culturali e della cultura in generale. Media partner del convegno è Il Giornale delle Fondazioni
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Maggio. Elezioni Francesi: l’Europa riparte unita

  • Pubblicato il: 10/05/2017 - 12:49
SCENARI DI INVESTIMENTO
Classis Capital - Logo

Emannuel Macron è il nuovo presidente francese. La vittoria del 39enne, fondatore di un movimento (En marche!) senza affiliazioni a partiti tradizionali, segna l’inizio di una nuova fase per la Francia ed anche per l’Europa, sottolineando l’importanza di recuperarne la dimensione politica  in un’epoca in cui si sono moltiplicate le fragilità del progetto comune. Quali scenari si prospettano ora?  Risponde il macroeconomista di Classis Capital SIm Spa Marcello Esposito*,  in una breve intervista
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

PREMIO CULTURA + IMPRESA: ECCO I VINCITORI

  • Pubblicato il: 24/04/2017 - 12:03
NOTIZIE

Generali Italia con il Progetto ”Valore Cultura”, OVS con “OVS ARTS OF ITALY”,   la Fondazione Banco di Napoli con “Il Cartastorie, Museo Archivio Storico Banco di Napoli” , e la Fondazione Pier Lombardo con la Riqualificazione dell’ex Centro Balneare Caimi si aggiudicano i Primi Premi della IV edizione del Premio CULTURA + IMPRESA.
Assegnate a Menzioni Speciali a Kalatà con “Magnificat: Salita e Visita alla Cupola”, Associazione Opera Liquida con “IN Opera Liquida all’Idroscalo”, Gruppo Cimbali con “MUMAC Library”, Centostazioni Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con “Stazioni d’Artista”, Fondazione TIM con “Talenti On Stage” e “I Cento Mecenati dello Sferisterio”, dell’Associazione Arena Sferisterio.  Workshop di Premiazione il 24 maggio alla  Fondazione Feltrinelli, a Milano
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 20/04/2017 - 23:29
NOTIZIE IN BREVE

>>> A Milano torna Human Factory Day di Fondazione Triulza, un’intera giornata dedicata al rapporto tra Ricerca scientifico-tecnologica e Organizzazioni della Società Civile, promossa in partnership con Fondazione Cariplo. >>> A Napoli il primo Festival di Sky Arte, tre giorni di performance con tanti protagonisti della scena artistica italiana e internazionale in suggestive location della città. >>> Fondation Cartier pour l’art contemporain in Paris presenta la mostra Autophoto dedicata  al mondo delle auto. >>> Alla Fondazione Dino Zoli di Forlì la mostra Touroperator, una selezione di opere realizzate con il legno degli scafi delle barche dei migranti. >>> Al via la XIX edizione di Echos, il festival internazionale di musica della provincia di Alessandria. >>> Grandi mostre, accessibilità e innovazione nel programma 2017 di Fondazione Musei Civici di Venezia

 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

ECONOMIA CIRCOLARE PER L’AZIENDA TESSILE BONOTTO. GARDENING THE TRASH

  • Pubblicato il: 14/04/2017 - 11:57
DOVE OSA L'INNOVAZIONE

Bonotto azienda storica di riferimento nel mondo del creative textile, nata dalla famiglia di grandi collezionisti di arte fluxus  e poesia visiva, in dialogo costante con gli artisti stessi, apre un inedito percorso di ricerca. Visionarietà,  qualità, innovazione nella tradizione sono i tratti distintivi del successo d’impresa che si leggono anche nell’impegno sociale, con l’omonima fondazione di famiglia sui linguaggi della contemporaneità. L’azienda Bonotto, recentemente entrata a far parte della galassia Zegna, si allea oggi con Miniwiz, leader mondiale nella tecnologia del riciclaggio post-consumer. Al  Fuorisalone 2017, sotto la direzione artistica di Cristiano Seganfreddo, presenta Gardening the Trash
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 14/04/2017 - 11:28
NOTIZIE IN BREVE

>>> David LaChapelle presenta «Lost + Found», la retrospettiva a lui dedicata, fino al 10 settembre, negli spazi della Casa dei Tre Oci >>> Da cinquant'anni i Comitati privati internazionali si dedicano alla salvaguardia di Venezia >>> Fazzini e la scultura dell’amico fucilato.

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

APRILE: NEI PROSSIMI MESI QUALCHE NUBE, IN UN CIELO SERENO

  • Pubblicato il: 12/04/2017 - 09:17
SCENARI DI INVESTIMENTO
Classis Capital - Logo

Il primo trimestre 2017 inizia con la Presidenza Trump che disattende le aspettative. Crescita e inflazione stanno determinando una variazione significativa nell’attitudine delle banche centrali. La domanda non è più “se”, ma “quando” anche la BCE, e le banche centrali seguiranno la FED sul sentiero della normalizzazione della politica monetaria. Passato lo scoglio delle elezioni francesi, la BCE potrebbe prima dell’estate iniziare a “parlare”, intanto i mercati per ora preferiscono concentrarsi sulla ripresa economica in atto a livello globale.
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 06/04/2017 - 23:37
POST-IT

>>> A seguito dell'annunciato acquisto del Mibact, la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze si candida a ristrutturare il Museo Richard Ginori >>> A Firenze si incontrano arte e autismo,  con la mostra itinerante «L’arte risveglia l’anima» >>>  900 mila euro per attività espositive col bando Esponente di Fondazione CRT. >>> Nuova luce per il Museo Poldi Pezzoli >>> A Perugia, i tesori dell'Arte di fondazioni bancarie e istituti di credito. >>> Al Maxxi presentazione di Little Ones, il libro fotografico di Alessa Bulgari, co-fondatrice di Fondazione Pianoterra Onlus, per raccogliere fondi per famiglie vulnerabili >>> Nuovo bando di concorso per l’assegnazione di 4 premi di ricerca nel campo delle Fondazioni
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

PREMIO CULTURA + IMPRESA: ANNUNCIATI I 20 FINALISTI DELLA QUARTA EDIZIONE

  • Pubblicato il: 06/04/2017 - 23:34
BANDI E CONCORSI

Il Comitato di Selezione del Premio CULTURA + IMPRESA 2016 ha definito i 20 progetti che concorreranno alla premiazione finale nelle quattro categorie “Sponsorizzazioni e Partnership”, “Produzioni Culturali d’Impresa”, “Fondazioni d’Impresa” e “Art Bonus”. Annunciate le nuove partnership con Veronafiere e Fondazione Exclusiva, i Premi d’Artista e i Premi formativi.
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Marzo: dubbi politici, certezze economiche?

  • Pubblicato il: 11/03/2017 - 20:07
SCENARI DI INVESTIMENTO
Classis Capital - Logo

In un contesto politico ancora nebuloso, dopo 2 mesi dall’inizio dell’anno si stanno delineando trend economici più chiari nelle principali economie del mondo: dati certi di ripresa di crescita e di aumento dell’inflazione, indurranno sempre di più gli investitori a rivedere le allocazioni dei portafogli per essere pronti ad affrontare l’aumento dei tassi e ad ottimizzare i rendimenti azionari

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

La Cultura al banco di prova. Non può restare neutrale

  • Pubblicato il: 21/02/2017 - 13:01
IN QUESTO NUMERO

Nel nostro numero di febbraio: l'effervescenza sistemica della Campania con in testa la Fondazione Donna Regina, il modello della Fondazione di Comunità di Messina al servizio delle periferie del Sud del Mondo, la volontà di Siracusa di ripensarsi come comunità Educante, la rinascita di Favara e poi cultura digitale, turismo, società benefit e molto altro. Buon viaggio in una lettura che adotta il simbolo di “Palermo Capitale della Cultura”: la lapide Quadrilingue, custodita nel Palazzo della Zisa, una stele funeraria del 1149, in giudaico, latino, greco e arabo che integra i diversi sistemi di datazione del mondo a conferma della multietnicità della corte di Ruggero II e del rispetto per tutte le religioni e tutti i popoli che abitavano la Sicilia. Una traccia per le energie dell’oggi, oltre “i buoni propositi”
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

IL MEGLIO DELLE PARTNERSHIP CULTURALI: QUANDO CULTURA E IMPRESA DIALOGANO E AGISCONO INSIEME

  • Pubblicato il: 13/02/2017 - 20:16
BANDI E CONCORSI

Anche quest'anno Il Giornale delle Fondazioni è partner del Premio CULTURA + IMPRESA, che premia le migliori Sponsorizzazioni, Partnership e Produzioni culturali d’Impresa in Italia del 2016. Tra le novità di rilievo in questa IV Edizione, la sezione dedicata all’Art Bonus, in collaborazione con ALES, società che fa riferimento al MiBACT per la tutela del patrimonio culturale italiano. Presentati la gran parte dei componenti della Giuria, rappresentanti delle Istituzioni patrocinanti e professionalità eccellenti della Cultura e della Comunicazione d’Impresa. In palio per i vincitori premi formativi della Fondazione Fitzcarraldo, dell’UPA, dello IULM e dello IED. I Progetti candidati devono essere presentati entro il 28 febbraio 2017
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

2017: incognite e opportunità di un anno di svolta

  • Pubblicato il: 10/02/2017 - 11:47
SCENARI DI INVESTIMENTO
Classis Capital - Logo

Febbraio 2017. Attenzione ...navigare a vista! “Se il 2016 è stato l’anno in cui i mercati ed i cittadini hanno spiazzato banchieri centrali e politici, il 2017 si presenta come decisivo per gli equilibri geopolitici ed economici. L’assestamento è in corso, in primo luogo sul mercato finanziario più importante, quello obbligazionario. Rivedremo i "bond vigilantes” uscire dall’ombra e cacciare dal palco le banche centrali? Dopo 35 anni, il trend che ha portato i tassi d’interesse ai minimi della Storia dell’umanità si è interrotto e nessuno sa quali saranno le conseguenze dell’esplosione della bolla sui bond.

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Nessun uomo è un’isola

  • Pubblicato il: 24/01/2017 - 11:25
IN QUESTO NUMERO

Così scriveva John Donne, poeta inglese della fine del ‘500. Ma una parte del mondo sul quale siamo temporaneamente residenti pare andare in un’altra direzione, verso una santa alleanza tra populismo e nazionalismo, maxi raduni di xenofobi.

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

L'anno che verrà

  • Pubblicato il: 23/01/2017 - 09:51
OPINIONI E CONVERSAZIONI

Abbiamo chiesto a persone diverse per estrazione e professione, che operano a diverso titolo nel mondo della Cultura, di puntare il dito sui temi chiave. Emerge un racconto alto, di chi vuole guardare la foresta per vedere il singolo albero. Un invito alla Cultura, a confrontarsi con i grandi temi tracciati dall’Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile. La risposta non può che essere culturale

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

L’accessibilità degli audiovisivi

  • Pubblicato il: 15/01/2017 - 19:00
NOTIZIE

Cresce l’attenzione all’accessibilità universale e alla costruzione di competenze di progettazione.. Il corso per la resa accessibile dei prodotti audiovisivi (sottotitolazione per non udenti / Audiodescrizione) promosso dall’Associazione Torino + Cultura Accessibile, sostenuto da Compagnia di San Paolo, raddoppia gli iscritti

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Il Giornale delle Fondazioni vi augura Buon Anno

  • Pubblicato il: 22/12/2016 - 19:04
IN QUESTO NUMERO

Con 500 articoli in un anno, siamo stati con voi nel “farsi delle cose”, cercando di allungare lo sguardo oltre gli steccati dei settori, per leggere in cambiamento in corso e soprattutto possibile per abitare le complessità e vincere sfide per le quali oggi, nessuno, da solo, è pronto. Ringraziamo voi, 100mila lettori, per l’attenzione con la quale ci seguite, chiedendo un coinvolgimento crescente per realizzare una pagina che sia realmente contributiva.
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Pagine