I Musei della Campania: locomotive della cultura
Rubrica in collaborazione con la Fondazione Marino Marini di Firenze
Da Ercolano continuano le buone notizie. L’area archeologica della città campana continua il restyling. Dal 2001 la Fondazione Packard ha intrapreso la risistemazione del sito Unesco, estendendo i settori visitabili, riorganizzando il sistema di deflusso delle acque, giungendo al rifacimento della gran parte delle coperture degli edifici. Un’articolata operazione quella finanziata dal mecenate inglese David W. Packard, che ha prima posto un freno al degrado del sito e creato i presupposti perché esso si trasformasse in modello di best practice nella gestione delle aree archeologiche. Ora la notizia del progetto di un Museo archeologico, firmato da Renzo Piano
Questo sito utilizza i cookie per i proprio funzionamento e per migliorare l'esperienza utente. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.