Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Costellazione Maeght

  • Pubblicato il: 15/05/2014 - 22:41
Autore/i: 
Rubrica: 
DAL MONDO
Articolo a cura di: 
L.D.M.

Saint Paul-De-Vence. Compie cinquant’anni uno dei luoghi di culto dell’arte moderna. La Fondation Maeght, nata per iniziativa dei coniugi Maeght, galleristi, editori e grandi collezionisti d’arte parigini, è stata aperta al pubblico il 28 luglio 1964. Il bell’edificio moderno dalle curve audaci ideato dall’architetto Josep Lluís Sert nella cittadina vicino a Nizza conserva una ricca collezione di autori del ’900, come Bonnard, Kandinskij, Braque, Giacometti, Léger, Chagall, Picasso, Miró e Bacon, che attira ogni anno circa 200mila visitatori. Per celebrare l’anniversario la Fondazione organizza tre mostre. La prima, dedicata al suo architetto e alle sue collaborazioni con gli artisti, tra cui Giacometti, intitolata «Grazie a Sert, l’arte è già entrata in una fase reale», è aperta fino al 9 giugno. Seguono «Sì mio caro Joan, noi realizzeremo un’opera unica al mondo» che dal 28 giugno all’11 novembre espone un centinaio di opere emblematiche della collezione Maeght, e «Ceci n’est pas un musée», in programma dal 29 novembre a marzo 2015, sul dialogo tra le arti visive, la danza e la musica.
...
(il testo integrale è disponibile nella versione cartacea)

da Il Giornale dell'Arte numero 342, maggio 2014