Carrà e Longhi, due oriundi ad Alba
La Fondazione Ferrero ospiterà nel 2012 una grande mostra di Carlo Carrà, realizzata in collaborazione con la Fondazione Longhi
La Fondazione Ferrero ospiterà nel 2012 una grande mostra di Carlo Carrà, realizzata in collaborazione con la Fondazione Longhi
Nella Fondazione Wurth una grande rassegna di Christo e Jeanne – Claude, i due land artist noti per gli imballaggi monumentali di edifici e paesaggi
Chieti. La Fondazione Carichieti (Fondazione Cassa di Risparmio di Chieti) promuove la mostra «Pepi Merisio. L’Abruzzo nell’Italia di ieri» a cura di Giovanni Gazzaneo, fino al 2 ottobre nelle sale di Palazzo de’ Majo a Chieti, sede di recente restaurata della Fondazione.
Dolomiti Contemporanee, con il patrocinio della Fondazione Dolomiti Unesco, trasforma le celebri montagne in un laboratorio a cielo aperto per giovani artisti e curatori
Alla Fondazione Artistica Museo Poldi Pezzoli, i lavori inediti di Omar Galliani in dialogo con opere della collezione
La Fondazione di Venezia presenta la IV edizione di «Art Enclosures», il programma di residenza per artisti, che ospita quest’anno due giovani africane
Trieste. La Fondazione Lilian Caraian di Trieste punta sulle nuove generazioni, grande risorsa per il futuro, e premia giovani artisti meritevoli con una Borsa di Studio che prevede la partecipazione a uno stage presso l’Accademia estiva di Belle Arti di Salisburgo (Austria).
Venezia. Come avevamo anticipato nell’edizione online del 9 luglio, sarà la trentina Gabriella Belli a succedere dopo 32 anni a Giandomenico Romanelli nella carica di direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Seconda conversazione estiva con i protagonisti delle fondazioni civili. L'analisi dell'area bolognese si apre con un'intervista a Marino Golinelli, fondatore e Presidente dell’omonima Fondazione dedicata al connubio arte e scienza
Prima delle conversazioni estive con i protagonisti delle fondazioni civili. Inizia l'indagine della realtà siciliana con un'intervista a Marco Giammona, Presidente, e Paolo Falcone, Direttore artistico, della Fondazione Sambuca, Palermo
Con le vacanze estive iniziamo un grand tour nel nostro Paese per ascoltare i protagonisti delle fondazioni civili nella cultura, un fenomeno «in via di estensione», nella numerosità, nella morfologia, nella profondità di azione, e comprendere quali sono le ragioni della discesa in campo e le modalità di azione, ma soprattutto strategie e progetti futuri.
Al via l’inchiesta de Il Giornale dell’Arte sul rapporto tra impresa e cultura
La Fondazione Accorsi – Ometto presenta la nuova acquisizione di maioliche piemontesi del XVII-XVIII secolo e propone corsi d’antiquariato per riconoscere i falsi
La Fondazione CRCuneo rendiconta i propri investimenti nell’arte e presenta il Decimo Quaderno con la di ricerca Elena Calcagno sulle politiche erogative
La Fondazione Obra Social la «Caixa» presenta le nuove agende digitali fatte su misura per ciscun visitatore
Questo sito utilizza i cookie per i proprio funzionamento e per migliorare l'esperienza utente. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.