Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Luglio 2017

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 13/07/2017 - 22:50
NOTIZIE

>>> Digital Humanities, accordo tra DiCultHer e Dariah.it per promuovere la ICT in ambito umanistico >>> Milano presenta Miart 2018, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea >>> A settembre nuovo appuntamento con il Festival della Mente di Sarzana, promosso da Fondazione Carispezia e Comune di La Spezia >>> Rete del Dono, piattaforma leader di crowdfunding donation based, lancia il Premio «Rete del Dono per la Cultura» >>> Dieci artisti per i dieci anni della Fondazione Ermanno Casoli >>> A Palazzo Te di Mantova impresa e cultura con gli antichi tessuti della Fondazione Ratti >>> Firenze, in bus per le mostre d'arte, un’iniziativa del Comune di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e con Mus.e. >>> Fondazione Cariverona presenta “Policulture”, le linee strategiche di intervento sul territorio >>> Accordo quadro tra Consulta Beni Culturali Ecclesiastici e Fondazione Ordine Mauriziano
 

Articolo a cura di: 
Francesca Sereno
Autore/i: 

Street art in Sicilia: guida ai luoghi e alle opere

  • Pubblicato il: 13/07/2017 - 15:41
CONSIGLI DI LETTURA

Un racconto preciso e dinamico della Sicilia contemporanea e delle forme di arte urbana che la abitano. Un viaggio lungo tutto il perimetro dell’isola da Messina a Ragusa, da Trapani a Palermo, che non dimentica realtà più piccole e meno conosciute come Castellamare del Golfo, Licata, Castrofilippo, Favara.  Una “geografia della creatività urbana che riflette sulle identità dei quartieri e dei luoghi di intervento” costantemente aggiornata e consultabile anche on line sul sito streetartfactory.eu. Volume di Dario Flaccovio Editore a cura di  Mauro Filippi, Marco Mondino e Luisa Tuttolomondo
 

Articolo a cura di: 
Elena Lombardo
Autore/i: 

L’arte del fashion e l’arte per il fashion

  • Pubblicato il: 12/07/2017 - 22:33
SAPER FARE, SAPER ESSERE

Accesi i riflettori sulle due icone-simbolo del polo didattico, espositivo e archivistico dedicato alla formazione, all’innovazione e alla valorizzazione del settore moda della Fondazione Fashion Reaserch Italy che svela la passerella multimediale, in attesa del grand opening di sabato 21 ottobre.  Da settembre programmi innovativi con l’Università di Bologna, in un polo che oltre che didattico, sarà espositivo e archivistico dedicato alla moda.
Rubrica di ricerca in collaborazione con Fondazione Exclusiva.
 

Articolo a cura di: 
Roberta Bolelli
Autore/i: 

Luglio. Stabilità senza certezze

  • Pubblicato il: 12/07/2017 - 17:11
SCENARI DI INVESTIMENTO
Classis Capital - Logo

L’Europa, per la prima volta da parecchi anni, sembra essere in grado di superare gli Stati Uniti in termini di crescita economica e leadership politica. In ogni caso, la robusta crescita mondiale dovrebbe spingere anche la BCE ad abbandonare presto il QE, seguendo la strada già percorsa dalla FED. In questo scenario, i tassi a lungo termine saranno penalizzati dalle prossime mosse delle banche centrali. Lo stesso vale per il dollaro che dovrebbe proseguire la fase di indebolimento nei confronti dell’euro. Con Macron e Merkel alla guida dell’Europa, nei prossimi cinque anni l’Italia godrà di un’altra finestra di opportunità, forse l’ultima dopo il dividendo dell’euro e il QE di Draghi, per risolvere i problemi strutturali che la affliggono
 

Articolo a cura di: 
Classis Capital
Autore/i: 

La città da reinventare: proposte culturali per la rigenerazione urbana

  • Pubblicato il: 10/07/2017 - 14:42
NOTIZIE

Continuiamo a dare voce ai giovani. Francesco Cassinari, studente del  Master Progettare Cultura   dell’Università Cattolica, restituisce il confronto sul tema, parte del programma,  che ha coinvolto   professionisti provenienti dall'ambito culturale, artistico e progettuale, mediato da Gabi Scardi, curatrice e  docente del Master     

Articolo a cura di: 
Francesco Cassinari

#laculturafaimpresa. Premio Cultura di Gestione all’Impresa Culturale

  • Pubblicato il: 07/07/2017 - 00:22
NOTIZIE IN BREVE

Federculture premia sei realtà di eccellenza che nei territori portano avanti la sfida per l’innovazione nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio e delle attività culturali: Fondazione Aquileia; Teatri di Bari; Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino; Anonima Impresa Sociale Soc. Cooperativa; Associazione Culturale “Ecomuseo della Valle dell’Aso”; Teatro Stabile dell'Aquila
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 07/07/2017 - 00:08
NOTIZIE

>>> Giornata di riflessione sul ruolo delle fondazioni bancarie promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia >>> Nuovo Comitato Scientifico per il Museo Egizio di Torino con Università e i maggiori musei internazionali >>> A Belluno, Fondazione Cariverona promuove nuove strategie d’intervento con un approccio sistemico ed intersettoriale >>> CONvergenzeVisionarie, un’iniziativa di Fondazione Teatro Faraggiana con il pubblico under 30 >>> Seconda edizione del bando «Start To Be Circular», promosso da Fondazione Bracco e Fondazione Giuseppina Mai con Banca Prossima >>> L’innovazione in scena al Teatro Eliseo di Roma con Fondazione ItaliaCamp >>> Aspettando Manifesta Palermo ripassa la storia della biennale itinerante europea >>>  Camera con vista: ricettività immaginifica nel paesaggio piemontese 

 

Articolo a cura di: 
Francesca Sereno
Autore/i: