Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Settembre 2016

Follow the content: politiche, innovazione sociale e connettività

  • Pubblicato il: 01/09/2016 - 11:13
SPECIALI

SPECIALE MECENATE '90. Il Forum sull’Innovazione delle politiche culturali lanciato da Mecenate ’90 stimola riflessioni. Riceviamo e condividiamo il pensiero di Madel Crasta,  docente e coordinatrice  del modulo Sistema cultura  nel Master  in Economia della Cultura:politiche, governo e gestione. Università di Roma Tor Vergata “in Italia la prima politica innovativa è aprire con decisione canali di comunicazione e programmazione congiunta a ogni livello, snellire e togliere rigidità, realizzare reti e sistemi trasversali (…) spostare l’attenzione e gli investimenti, politici prima ancora che economici, sui contenutiindividuando per chi, per cosa, come spendere e che priorità condividere nel mobilitare l’intero sistema dell’offerta culturale, di saperi e ruoli connessi (…) con istituzioni storiche che intreccino un rapporto organico, fra loro e con la molteplicità di attori dell’offerta culturale, lavorando su ciò che le unisce: un’incommensurabile disponibilità di contenuti delle loro raccolte e del loro patrimonio conoscitivo”, pensando alle parole “valorizzazione” e “fruizione” come “l’insieme di condizioni che rendono dinamico l’incontro fra le persone, gli oggetti e i significati, oltre gli specialismi

Articolo a cura di: 
Madel Crasta
Autore/i: 

La Mente Spazia

  • Pubblicato il: 01/09/2016 - 09:43
NOTIZIE

Prende il via a Sarzana la tredicesima edizione del Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività, dal al 4 settembre con la direzione scientifica di Gustavo Pietropolli Charmet e la direzione artistica di Benedetta Marietti, grazie a Fondazione Carispezia e al Comune di Sarzana . Con 61 relatori verrà indagato in concetto multidimensionale di “spazio” nell mutazioni sociali in corso: individuale e collettivo, nella famiglia, nella scienza e la sua rappresentazionewww.festivaldellamente.it
 

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Al via la prima edizione degli Stati Generali Amici dei Musei e delle Gallerie

  • Pubblicato il: 01/09/2016 - 08:40
NOTIZIE

Gli Amici degli Uffizi, la più grande associazione che affianca un museo nel nostro paese, chiama a raccolta realtà internazionali varando il primo appuntamento annuale per fare fronte comune sul mecenatismo contemporaneo. Nell’incontro, in programma per lunedì 5 settembre 2016 agli Uffizi, si discuterà di Art Bonus, rapporto pubblico-privato, incentivi e stimoli al mecenatismo, analizzati anche alla luce del programma europeo “Horizon 2020”

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: