Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Giugno 2016

“Trame d’Italia”. Il turismo val bene un’esperienza. Parola di Fondazione Italiana Accenture

  • Pubblicato il: 14/06/2016 - 06:12
NOTIZIE

Nuove penne. Una riflessione dai giovani studenti del Master dell’Università Cattolica “Progettare Cultura” nel quale interviene ogni anno il Direttore della testata. Rendere vivo il patrimonio culturale italiano è possibile. Fondazione Italiana Accenture mette in campo risorse, conoscenze e competenze per sostenere le imprese culturali di domani

Articolo a cura di: 
Caterina Consigli e Elisa Domenichetti

A Lampedusa si aprono le porte del Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo

  • Pubblicato il: 14/06/2016 - 06:02
NOTIZIE

Inaugurato il 3 giugno alla presenza del Presidente della Repubblica e ospitato nel Museo Archeologico delle Pelagie, il progetto nasce dall’iniziativa congiunta del Comune di Lampedusa e Linosa, First Social Life ed dal Comitato 3 ottobre, in collaborazione con numerose istituzioni Italiane e tunisine e la partecipazione di nomi importanti come le Galleria degli Uffizi, il Mucem di Marsiglia, il Museo Correr di Venezia, il Museo del Bardo di Tunisi

Articolo a cura di: 
Elena Lombardo
Autore/i: 

ARTVERONA : QUANDO UNA FIERA SI FA SISTEMA TERRITORIALE OFFRENDO UNA VISIONE DI INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE

  • Pubblicato il: 13/06/2016 - 18:40
NOTIZIE

Ospitata da Fondazione Bevilacqua La Masa la seconda tappa di avvicinamento alla prossima edizione, dal 14 al 17 ottobre, di ArtVerona. Nel 2015 si sono registrati di 150 espositori, 420 collezionisti, 1.150 artisti e 22mila visitatori. Nell’occasione è stato presentato il nuovo format ALCHIMIE CULTURALI, che si affianca ad OPEN SOURCE, esposto a Vinitaly il 10 aprile scorso

Articolo a cura di: 
Milena Zanotti
Autore/i: 

Così la Riforma del Terzo settore realizza tre sogni

  • Pubblicato il: 07/06/2016 - 19:30
NORMA(T)TIVA

Condividiamo l'editoriale di Riccardo Bonacina sull'ultimo numero del magazine VITA. “La Riforma rende possibili almeno tre sogni per cui Vita e le organizzazioni del suo Comitato editoriale si sono battute in questi anni spiegando in ogni occasione e con ogni mezzo le ragioni per cui le energie sociali andavano liberate e non imbrigliate se davvero si voleva procedere alla più importante opera pubblica: quella di costruire un’infrastruttura sociale capace di rigenerare coesione sociale, fiducia e percorsi economici e di produzione di beni e servizi non orientati alla massimizzazione dei profitti ma piuttosto orientati all’impatto sociale e al bene comune”

Articolo a cura di: 
Riccardo Bonacina

Notizie in breve dal mondo delle fondazioni

  • Pubblicato il: 02/06/2016 - 09:48
POST-IT

Fondazione Cariplo promuove iCODEX, il primo Hackhaton culturale italiano a Milano >>> Il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia tra riciclo e riuso >>> Il ponte di Christo sul Lago di Iseo registra il tutto esaurito >>> Compagnia di San Paolo eroga più di 2 milioni di euro a progetti culturali altamente qualificati >>> Fondazione De Mari rinnova il sostegno di 3 milioni e mezzo di euro ad arte, cultura e istruzione >>> A Palazzo Cucchiari di Carrara le Città del Grand Tour dall'Hermitage >>> Hangar lab in Festival
 

Articolo a cura di: 
Francesca Sereno
Autore/i: