Fondazione MAXXI
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Via Guido Reni 4/A 00196 Roma, Tel. 06 3225178
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fondazione MAXXI |
DAL | 2010 |
E MAIL | info@fondazionemaxxi.it |
SITO WEB | www.fondazionemaxxi.it |
SOCIAL NETWORK | Facebook, Twitter, FLICKR, YOUTUBE, Instagram |
APERTURA AL PUBBLICO | da mar. a dom. 11-19, sab. 11-22 |
COMMISSARIO | Antonia Pasqua Recchia |
SEGRETARIO GENERALE | Alessandro Bianchi |
DIRETTORE MAXXI ARCHITETTURA | Margherita Guccione |
DIRETTORE MAXXI ARTE | Anna Mattirolo |
COMITATO SCIENTIFICO | L.M. Barbero, R. Burdett, B. Buscaroli, J. Louis Cohen, B. Marì, H.U. Obrist, P. Baldi |
ORGANICO | 30 dipendenti, 20 collaboratori a progetto |
GOVERNANCE | Ministero per i Beni e le Attività Culturali (socio promotore e fondatore), Regione Lazio |
ORIGINE | Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 | 2.384.377 |
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 | 8.400.000 |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 8.954.100 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 | 9.200.000 |
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) | 8.715.000 |
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 | investimenti 40%, gestione 60 % |
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 | proprie 9%, contributi Stato 39,5%, Regione 5,5%, sponsorizzazioni d'imprese nazionali 11%, donazioni e lasciti 4%, attività commerciali 30% |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO
Nasce per promuovere la creatività, l'arte e l'architettura contemporanee in Italia, componenti essenziali dell’immagine di un paese all’estero. Comprende due musei, MAXXI Architettura e MAXXI Arte, sedi di esposizioni, luoghi di innovazione culturale e laboratori di sperimentazione. Realizza mostre ed esposizioni di alto valore scientifico ed eventi divulgativi, fa network con le principali istituzioni museali nazionali e internazionali, promuove e sostiene la giovane espressione, coinvolge il territorio, attiva una rete di collaborazioni con imprese private con cui condividere progetti culturali.
PATRIMONIO
Immobile e collezioni del MAXXI ARTE (oltre 300 opere di artisti tra cui A. Boetti, W. Kentridge, F. Vezzoli) e del MAXXI ARCHITETTURA (oltre 75 mila disegni dei maestri del 900 italiano come C. Scarpa, A. Rossi e P.N. Nervi; progetti di architetti contemporanei come T. Ito e I. Rota, collezione di fotografia con autori quali G. Basilico, O. Barbieri e G. Guidi), materiale audio-video.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
Nel 2011 mostre ARTE: MAXXI ARTE/COLLEZIONE. "Il confine evanescente. Immagini italiane dalla pittura al digitale"; "Michelangelo Pistoletto: Da Uno a Molti, 1956-1974"; "Indian Highway"; "The Otolith Group. La forma del pensiero"; Omaggio all'Arte Povera; mostre ARCHITETTURA: NATURE/01 F. Venezia, NATURE/02 WEST8, NATURE/03 A. Campo Baeza; "Inquadrare il moderno. Architettura e fotografia in Italia 1926 - 1965"; "UNIVERSO RIETVELD architettura, arte, design"; "Verso Est. Chinese architectural landscape"; "L'Italia va in vacanza, Carlo Scarpa e la forma delle parole"; "Exhibiting the collection/1950-2010"; "Can you imagine? Progetto Alcantara®; "RE-CYCLE. Strategia per l’architettura, la città e il pianeta"; Pieter Hugo "Permanent Error"; eventi, performance e incontri. Progetti futuri ARTE: "A proposito di Marisa Merz"; Premio Italia Arte Contemporanea 2012; "Doris Salcedo. Plegaria Muda"; "Tridimensionale con Fabulae romanae" di Lucy+Jorge Orta; Karina Kaikkonen - Towards tomorrow, around circle"; presentazione tematica della collezione MAXXI ARTE; ARCHITETTURA: YAP MAXXI 2012, G. Michelucci, Un Studio, Collezioni Architettura 2; "Paola de Pietri. TO FACE"; "Le Corbusier e l'Italia".