Che cos'è la mediterraneità?
Il nostro sguardo continua a indugiare su Napoli. Proseguono le restituzioni del Giornale delle Fondazioni sulla vitalità culturale della città, vero laboratorio in questa stagione, espressione della mediterraneità
Il nostro sguardo continua a indugiare su Napoli. Proseguono le restituzioni del Giornale delle Fondazioni sulla vitalità culturale della città, vero laboratorio in questa stagione, espressione della mediterraneità
Per la 32° edizione il Festival nato nel 1981, grazie a Giovanni Minerba e Ottavio Mai, il leitmotif oscillerà tra internazionalizzazione, connessione con le eccellenze del territorio e con le associazioni più attive della realtà LGBTQI. Dal 15 al 20 giugno, con una serie di appuntamenti di accompagnamento al Lovers Film Festival, Torino sarà teatro di una rassegna cinematografica che è anche momento di confronto e riflessione in chiave fortemente inclusiva, con una forte apertura alla dimensione internazionale
Dalla collezione della Fondazione MAST «La forza delle immagini» un universo iconografico dell’industria e del lavoro, della fabbrica e della società - Una selezione di fotografie diventa un’epopea visiva per avvicinare il pubblico al fascino e all’immaginario della produzione che coinvolge dimensione urbanistica e umana
Alla Fondation du doute, consacrata al movimento Fluxus (in Italia abbiamo la Fondazione Bonotto con uan collezione di oltre 20mila tra opere e documenti), prosegue la ricerca sul rapporto tra arte e natura. In mostra un viaggio tra i cieli dell'artista americano Geoffrey Hendrick
Sabato 20 maggio dalle ore 9.00 alle 12.00 a Mozzecane (Verona) Fondazione Discanto organizza un incontro che approfondirà le principali linee di intervento relative alle nuove forme di gestione miste, pubblico-private, a sostegno dei Beni Culturali e della cultura in generale. Media partner del convegno è Il Giornale delle Fondazioni
Emannuel Macron è il nuovo presidente francese. La vittoria del 39enne, fondatore di un movimento (En marche!) senza affiliazioni a partiti tradizionali, segna l’inizio di una nuova fase per la Francia ed anche per l’Europa, sottolineando l’importanza di recuperarne la dimensione politica in un’epoca in cui si sono moltiplicate le fragilità del progetto comune. Quali scenari si prospettano ora? Risponde il macroeconomista di Classis Capital SIm Spa Marcello Esposito*, in una breve intervista
>>> Roma Capitale e Fondazione TIM insieme per la rinascita del Mausoleo di Augusto >>> Dalle fondazioni di origine bancaria: Fondazione CRT presenta i lavori alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, Fondazione Cariplo lancia il concorso Giovani Idee, Fondazione Sicilia proclama i Vincitori della XLIII edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello >>> parte il 1 maggio Una montagna di sguardi, workshop per la architetture di montagna della Fondazione per l’Architettura /Torino >>> Stati Generali Amici dei Musei e delle Gallerie - II Edizione >>> Nasce il sistema festival di fotografia con Reggio Emilia, Lucca, Lodi e Cortona >>> A Macerata Bodyquake, una performance che racconta epilessia e terremoti