L’Umbria rende omaggio a Luca Signorelli
Esposti cento capolavori del maestro del Rinascimento
Esposti cento capolavori del maestro del Rinascimento
Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti un percorso espositivo ripercorre l’arrivo degli Etruschi nella Valle del Tanaro
La Fondazione Ragghianti espone un «pittore squisitamente moderno perché viveva con lancinante grazia le emozioni e le contraddizioni del tempo presente»
La gentile invasione del contemporaneo nel Castello del Malconsiglio
La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova mette l’architetto e l’artista a confronto
Ma non solo. A Ravello, dalla Fondazione Cargaleiro, anche le ceramiche dell’artista portoghese
Una mostra promossa dalla Fondazione Capri rivela le diverse facce del Mediterraneo
Ai richiesti incentivi per migliorare la cooperazione tra pubblico e privato nella gestione dei servizi, risponde il decreto «Spending review» che non distingue tra realtà eccellenti e «sprecone». E' essenziale sapere che, se la linea governativa dovesse passare, si imporrà una riflessione radicale delle politiche locali nella cultura
Una mostra all’Halle Saint Pierre di Parigi offre l’occasione per una ricognizione sugli effetti secondari dell’arte outsider italiana
Costruire il futuro dalle rovine. Un’impresa possibile
Questo sito utilizza i cookie per i proprio funzionamento e per migliorare l'esperienza utente. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.