Parte il secondo censimento delle istituzioni non profit
Dopo l’ultima rilevazione Istat nel 2006-2007 su dati del 2005, sarà finalmente possibile per tutti gli operatori del settore disporre di fonti istituzionali aggiornate
Dopo l’ultima rilevazione Istat nel 2006-2007 su dati del 2005, sarà finalmente possibile per tutti gli operatori del settore disporre di fonti istituzionali aggiornate
Talvolta i miracoli avvengono. Un anno fa nessun italiano avrebbe immaginato che l’anno seguente l’Italia sarebbe stata guidata da un Governo virtuoso di soli esperti. «Time» del 20 febbraio ha messo il presidente Mario Monti in copertina e intitolato l’articolo «L’uomo più importante d’Europa». Anni luce da quando, soltanto in autunno, sembrava un verdetto per noi irreversibile quello di essere il ventre molle d’Europa. Non sapevamo che tre monti erano troppi, che uno bastava. Ma di qualità diversa.
Le ultime ricerche sulle sponsorizzazioni e donazioni mettono in luce un nuovo protagonismo dei privati e ribadiscono la necessità di una precisa politica di cooperazione nella cultura
Dal 2007, dopo la prima grande donazione di 7 milioni da parte della Hertie-Stiftung, donazioni a ruota per l’ampliamento dello storico Städel Museum
Tutto quello che volevate conoscere della gestione Pietromarchi
Alla Fondazione Palazzo Strozzi Sargent e gli impressionisti del Nuovo Mondo
Dalla, gallerista e «non collezionista», amava «l'arte di tutte le epoche»
In programma da marzo a giugno due mostre con opere delle collezioni del museo, per esplorare un patrimonio che copre secoli d’arte e tecniche diverse: dai disegni neoclassici alle tele di Warhol
Alla cooperativa sociale di inserimento lavorativo Eta Beta, già partner nel progetto di digitalizzazione dei volumi della fondazione, presentato il bilancio 2010
L’Abbazia di S. Maria di Cerrate, a Squinzano, primo bene pugliese in concessione trentennale al FAI